Il cuore dell’amplificatore parametrico. All’interno del contenitore argentato centrale e’ alloggiato il diodo “varactor” . Per realizzare un guadagno a basso rumore del segnale radioastronomico, il diodo, visto come capacita’ variabile, deve essere “pompato” a microonde e “caricato” sulle corrette impedenze. Si vedono infatti tre terminazioni a microonde tramite guide d’onda in banda X e l’ingresso coassiale per la banda radioastronomica centrata sui 408 MHz.
(Rosatelli e Tomassetti).