Sul banco di laboratorio il prototipo in prova dell’amplificatore parametrico che doveva sperabilmente essere installato nelle cabinette sotto la Croce del Nord. Raggiunta in laboratorio una temperatura di rumore di 75 K, bassissima negli anni ’60, il pregetto fu abbandonato per varie ragioni (non solo per complicazioni realizzative ed economiche) ma primariamente in previsione dell’avvento di componentistica allo stato solido a basso rumore anche a 408 MHz.
(Rosatelli e l’allora tecnico-studente Tomassetti in camice bianco).