Il tecnico Tomasetti al lavoro con:
Da destra:
-il famoso POLYSKOP della R&S con la traccia della curva di risposta di un
amplificatore per i 408 MHz;
-in alto un generatore di rumore a diodo saturo capace di operare fin
oltre i 400 MHz. Tutte le misure di rumore sui nostri ricevitori sono
state fatte fidandosi di quello strumento fino agli anni'80!
- il Generatore di segnali HP608C, il meglio di allora, capace di operare
fino ai 480 MHz. Quasi un miracolo! Ancora in uso dopo il 2000.
-un millivoltmetro Philips preso in prestito
-il ricevitore a super-reazione HP per il famoso "vettoriale" HP di cui il
maggior utente e' stato il prof Ceccarelli
-uno "sweeper" commerciale.